-
Transactional advisory services
Supportiamo i nostri clienti a completare processi di acquisizione, vendita ed in generale di…
-
Valuations
Il nostro team valutazioni fornisce un supporto essenziale in caso di strutturazione di operazioni…
-
Merger and acquisition
Lavoriamo con imprenditori e manager di aziende del mid market aiutando loro ad affrontare…
-
Forensic and investigation
Le imprese devono sapersi adattare a gestire indagini, contenziosi e risoluzioni di conflitti a livello…
-
Recovery & reorganisation
Assistiamo le imprese nell’individuazione di performance insoddisfacenti ed elaborare…
-
Business risk services
Supportiamo le imprese nella gestione del rischio, nella prevenzione e nella gestione delle…
-
Business consulting
Aiutiamo le imprese a governare processi ed evoluzioni ed il conseguente impatto sul business…
-
Capital Market
Accompagniamo le imprese nella creazione di un percorso di eccellenza, supportandone la…
-
Business tax services
Offriamo assistenza e consulenza fiscale ordinaria in materia di imposte dirette e indirette e può…
-
Direct international tax
Supportiamo i gruppi, italiani ed esteri, in tutte le fasi in cui si articola il processo di…
-
Global mobility services
Il nostro approccio alla global mobility garantisce soluzioni all’avanguardia in conformità con i…
-
Indirect international tax
Forniamo un’assistenza completa, in tema di imposte indirette, per l’implementazione delle strategie…
-
Transfer pricing
La gestione proattiva dei prezzi di trasferimento ha come obiettivo la gestione del rischio fiscale,…
-
Litigation
Supportiamo le aziende nella gestione del rapporto con l’Amministrazione Finanziaria e nel…
-
Family business
Offriamo una consulenza su tutti gli aspetti riguardanti la pianificazione successoria e nel processo del…
-
Legal
Grazie alla nostra esperienza e professionalità possiamo assistervi in ogni fase, sia essa stragiudiziale o…
-
Back office outsourcing
Assistiamo le imprese nella tenuta della contabilità, negli adempimenti relativi al payroll e alle…
-
Business process outsourcing
I nostri professionisti condurranno un'analisi della vostra organizzazione, fornendo una…
-
Compilation of Financial Statements
Grazie al nostro approccio proattivo e attento vi aiuteremo a fornire documenti chiari e accurati ai…
-
Tax compliance
Offriamo servizi specialistici ad elevato valore aggiunto, impossibili da gestire internamente con la…
-
Fatturazione elettronica
Assistiamo le imprese nelle differenti fasi necessarie all’implementazione della Fatturazione Elettronica,…
-
Conservazione sostitutiva
La conservazione sostitutiva è una procedura di archiviazione che garantisce la validità legale di un…
-
Rivalutazione beni d'impresa
Offriamo assistenza preliminare per il calcolo del beneficio fiscale teorico
-
Human resources consulting
Possiamo gestire l’intero processo HR o alcuni singoli aspetti della vostra strategia
-
Payroll
Gestiamo gli adempimenti per vostro conto, consentendovi di concentrare la vostra attenzione sulla crescita…
-
Portale HR
Consulta i tuoi cedolini accedi al portale HR con le tue credenziali
-
Lavoro e Notizie
Le circolari informative mensili realizzate dai professionisti di Leoni & Partners, per restare aggiornato…
-
Cybersecurity
GT Digital aiuta i propri clienti a strutturare le funzioni interne di information security management,…
-
Agile and Programme Management
GT Digital fornisce il supporto nell'adozione e nell'implementazione di diverse metodologie di portfolio…
-
Robotic Process Automation
La nostra “BOT Farm” è dotata di digital workers in grado di aiutare i nostri clienti nelle attività ripetitive
-
Data strategy and management
GT Digital può supportare i propri clienti nello sfruttamento delle potenzialità dei Big Data, dalla…
-
Enterprise Resource Planning
Supportiamo i nostri clienti nella selezione del Sistema ERP più adeguato alle loro esigenze,…
-
IT strategy
GT Digital aiuta i propri clienti nelle scelte strategiche, li supporta ad individuare opportunità di…
-
IT service management
Possiamo supportare la software selection, l’implementazione e l’adozione di strumenti dedicati…
-
DORA e NIS 2
L’entrata in vigore del DORA e di NIS2 rappresenta un passo significativo verso l’uniformità…
Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per le politiche della famiglia ha emanato il nuovo bando Conciliamo per favorire la realizzazione di interventi volti a promuovere il welfare aziendale e incentivare lo sviluppo di progetti capaci di impattare positivamente sulla qualità della vita dei lavoratori e sulla produttività delle imprese.
Soggetti proponenti
Possono presentare domanda di finanziamento le imprese di cui agli articoli 2082 e 2083 del Codice civile, nonché i consorzi e i gruppi di società collegate o controllate, anche in forma associata. La dotazione finanziaria dell’Avviso è pari ad euro 74.000.000.
Destinatari degli interventi
I destinatari delle azioni progettuali sono i lavoratori dipendenti del soggetto proponente:
- a tempo indeterminato
- a tempo determinato,
- in part time
- inclusi i dirigenti.
Sono altresì ricompresi:
- i soci lavoratori di società cooperative
- i lavoratori in somministrazione nonché
- i soggetti titolari di un rapporto di collaborazione purché la natura e le modalità di esecuzione del rapporto siano compatibili con la tipologia e con la durata dell’azione proposta con la domanda di finanziamento.
Ammontare del finanziamento
Gli importi minimi e massimi della richiesta di finanziamento per ciascuna iniziativa progettuale sono graduati in base al numero di dipendenti. I soggetti proponenti dovranno contribuire ai costi del progetto con un cofinanziamento determinato in percentuale rispetto al totale dell’importo richiesto ovvero con risorse umane, beni e servizi messi a disposizione dal soggetto proponente quantificabili nella percentuale.
Proposte progettuali
Le proposte progettuali devono prevedere azioni che affrontino uno o più dei seguenti obiettivi riguardanti il rapporto tra la famiglia e l'attività lavorativa:
- crescita della natalità
- riequilibrio tra i carichi di cura tra uomini e donne
- incremento dell'occupazione femminile
- contrasto dell'abbandono degli anziani
- supporto della famiglia in presenza di componenti disabili
- tutela della salute.
Le proposte devono prevedere la prosecuzione e/o lo sviluppo delle azioni già intraprese e/o l'introduzione di nuove azioni di welfare aziendale nel contesto dell'ambiente di lavoro e nella relativa organizzazione.
Azioni di welfare aziendale e di conciliazione
Le categorie di azioni cui possono riferirsi le proposte progettuali elaborate dai soggetti proponenti sono le seguenti:
a) Flessibilità oraria e organizzativa:
- Banca del tempo
- Lavoro da remoto (Smart working)
- Part Time
- Assunzioni a termine in sostituzione delle lavoratrici in maternità o altri lavoratori assenti per esigenze di salute o cura dei familiari
- Permessi e congedi
b) Promozione e sostegno della natalità e della maternità, nonché reinserimento delle lavoratrici e dei lavoratori dopo un periodo di assenza dal lavoro per motivi legati ad esigenze di conciliazione
- Incentivi alla natalità
- Specifiche iniziative formative per assenze di lungo periodo
c) Interventi e servizi
- Servizi di supporto alla famiglia (creazione o l'ampliamento dei posti già disponibili di asili nido e/o scuole dell'infanzia aziendali; attribuzione di contributi economici o il rimborso delle spese sostenute per l'acquisto di servizi di baby sitting, per l'acquisto di prodotti per l'infanzia, per la frequenza di asili nido e/o scuole per l'infanzia, scuole primarie e secondarie o per i centri estivi o ricreativi o per i servizi di doposcuola)
- Tutela della salute (introduzione di forme aggiuntive di assistenza sanitaria)
- Caregivers (introduzione di specifiche azioni di supporto, anche di tipo economico, ai lavoratori impegnati in attività di assistenza nei confronti dei familiari anziani e/o disabili)
- Time saving (introduzione di strumenti volti ad agevolare, anche tramite il ricorso a soggetti esterni, le lavoratrici e i lavoratori nella gestione delle incombenze quotidiane (es. servizi di maggiordomo aziendale, meccanico aziendale, lavanderia e stireria aziendali, consegna farmaci, spesa, pacchi in azienda etc.);
- Flexible benefìt e ulteriori misure di sostegno ai dipendenti: erogazione di beni, di servizi e prestazioni (es. frequenza di corsi di lingua o di altri corsi di formazione, l'acquisto di polizze sanitarie, etc.), programmi di promozione della salute e del benessere attraverso specifici percorsi formativi (es. corretta alimentazione, forma fisica etc.), l'erogazione di ulteriori agevolazioni (ticket restaurant aggiuntivi, supermercato aziendale, spese di trasporto (es. buoni benzina o rimborso totale abbonamento mezzi pubblici) e convenzioni per l’acquisto di beni di consumo, buoni acquisto, anche per generi alimentari, prestito agevolato, micro credito e garanzie per i mutui).
Durata delle azioni
La durata delle azioni progettuali è fissata in 24 mesi.
Domanda di ammissione al finanziamento
Per accedere al finanziamento occorre presentare, a pena di irricevibilità, entro le ore 12,00 del 18 dicembre 2019, via PEC all’indirizzo: conciliamo@pec.governo.it, la domanda unitamente alla documentazione.