Comunicato stampa

Grant Thornton sponsor del Festival dell'Economia di Trento

Promo image
Grant Thornton sostiene anche quest’anno il Festival, giunto alla sua 20° edizione

Milano, 2 aprile 2025 – Per il nono anno consecutivo il network di consulenza internazionale Grant Thornton sostiene in qualità di supporter il Festival dell’Economia di Trento, in programma dal 22 al 25 maggio 2025, organizzato dal Gruppo 24 Ore e Trentino Marketing per conto della Provincia Autonoma di Trento e con la collaborazione del Comune e dell’Università di Trento.

Il tema conduttore della kermesse economica quest’anno sarà “Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio”, un titolo che riflette i grandi cambiamenti che l’esito delle elezioni negli Stati Uniti produrrà sul panorama economico e geopolitico internazionale. Come spiegato dall’Advisory Board del Festival - composto da Elena Beccalli, Marco Fortis, Paolo Magri, Emma Marcegaglia, Giulio Sapelli, Giulio Tremonti e Fabio Tamburini (presidente) - il ritorno di Trump alla presidenza degli Stati Uniti ha rappresentato “una svolta storica” che ha aperto il mondo ad importanti cambiamenti come il ritorno del potere degli Stati, la globalizzazione che difficilmente si riaffermerà e lo sviluppo del commercio internazionale nell’era dei dazi. Su questo scenario si affaccia un ulteriore importante sfida, quella dell’intelligenza artificiale, che potrebbe portare ad una nuova rivoluzione.

Su queste tematiche estremamente attuali si confronteranno autorevoli esponenti del mondo economico, accademico e politico per provare a delineare soluzioni e possibili chiavi di lettura. Interverranno, tra gli altri, gli economisti Marcello Messori e Marco Buti; le rettrici dell’Università Cattolica di Milano, della Liuc di Castellanza e del Politecnico di Milano, Elena Beccalli, Anna Gervasoni e Donatella Sciuto; gli imprenditori Andrea Illy, Emma Marcegaglia e Marco Tronchetti Provera; il banchiere Francesco Micheli; la vicepresidente della Bei Gelsomina Vigliotti; il presidente della Cei cardinale Matteo Maria Zuppi e il presidente della Commissione Ai per l’Informazione, padre Paolo Benanti. Chiuderà la manifestazione il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini.

La scelta di sostenere il Festival testimonia, ancora una volta, l’importanza attribuita a questo appuntamento da Grant Thornton che, nel suo ruolo di leader nella consulenza di servizi professionali alle aziende, ne riconosce l’autorevolezza come momento di confronto fondamentale nel nostro Paese per riflettere su tematiche che condizionano le sfide e le opportunità per l’economia e le imprese nei vari scenari analizzati.