article banner
Open Innovative PMI

Intervista Rai a Alessandro Dragonetti sulle PMI innovative

Alessandro Dragonetti Alessandro Dragonetti

Alessandro Dragonetti è stato intervistato da Mariella Anziano all’interno del programma Buongiorno Regione di Rai3.

Guarda l'intervista

L’intervista si è concentrata sul tema delle PMI Innovative con una breve analisi delle ragioni che sottendono al divario tra il numero di aziende innovative presenti al Nord rispetto al Sud.

Su un totale di 648 imprese iscritte nell’apposito registro istituito presso le Camere di Commercio, infatti, 168 sono imprese lombarde contro le 58 del Lazio.

Il dato può essere riconducibile al fatto che le imprese del Nord sono maggiormente a conoscenza delle normative dedicate rispetto a quelle del sud.

Essere una piccola impresa innovativa non significa infatti operare necessariamente nel settore tecnologico, ma più semplicemente puntare sull’innovazione, investire nella crescita dell’impresa. Qualsiasi impresa strutturandosi correttamente e facendo i giusti investimenti può accedere all’apposito albo che dà diritto a importanti incentivi fiscali, sia per manager, dirigenti e personale, sia per gli investitori (es. la possibilità di dedurre il costo dell’investimento fatto).

L’invito è quindi quello di informarsi meglio per comprendere le opportunità disponibili.

Per approfondimenti sul tema, vi segnaliamo anche il report elaborato da Bernoni Grant Thornton in collaborazione con l’Università di Pisa.

 foto generiche dell'intervista

PMI Innovative
Open Innovative PMI: i vincitori della prima edizione Scopri di più sul sito dedicato